ENG

  galleriabotticelliantiquariato
lagalleria
leopere
richiedi informazioni
contatti

  lagalleria
 

RICHIEDI INFORMAZIONI << indietro | avanti >>
Torna all'indice opere
Presepe in carta . Diorama
Giuseppe Vallardi
(Milano 1784 - 1861)
clicca sui particolari per ingrandirli

I Presepi di carta, nati in alternativa ai presepi tradizionali, erano destinati prevalentemente alla fruizione privata portando la tradizione anche nelle case più umili. Si diffusero grazie al basso costo ed alla facilità e rapidità del montaggio infatti chiusi avevano l'aspetto e l'ingombro di un libro ed aprirli a fisarmonica era semplicissimo. Il Presepe è realizzato dipingendo a mano dei fogli precedentemente ritagliati e montati in successione si da formare una scenografia in movimento, dalla marcata profondità. Il Presepe è in ottimo stato di conservazione, completo di tutti i fogli ha mantenuto una particolare freschezza e vivacità di colori.
Giuseppe Vallardi dopo la morte del fratello Pietro avvenuta il 11 gennaio 1819 rilevò il negozio principale, appunto quello descritto nell'etichetta, in Contrada Santa Margherita n° 1101 in Milano ed intorno a questa data può essere datato il nostro Presepe. Giuseppe Vallardi affiancò al commercio di libri e stampe quello di antiquariato, formando collezioni di quadri, disegni, marmi, bronzi e cammei. Dimostrandosi abile negli affari iniziò una produzione litografica che in breve gli procurò una floridezza economica che gli permise di ampliare il mercato della propria ditta. Nel 1853 lasciò l'attivita al figlio Luigi Giuseppe.